“XI JINPING A MOSCA: L’INCUBO DI BRZEZINSKI E KISSINGER È APPENA DIVENTATO...
Intervista a cura di Andrea Fais La situazione in Siria sembra prossima ad un accordo tra le controparti. Alcuni osservatori lo considerano come una possibile nuova Jalta. La NATO non può proseguire...
View ArticleIMPERIALIAM ȘI SUBDEZVOLTARE ROMÂNIA POSTCOMUNISTĂ ȘI LUMPEN-DEMOCRAȚIA
Lumpen-democrația luminează lumea din periferia sistemului mondial modern numai că,lumina ei este întocmai celei date de un opaiț ce contrastează orbitor cu lumina policandrelor de cristal din centrul...
View ArticleL’AMERICA COLONIALE: ALCUNI ASPETTI ECONOMICI
In un’intervista da me rilasciata all’illustre politologo Anaud Imatz per una rivista parigina di storia, alcune mie risposte mi sono sembrate incomplete per quanto riguarda l’aspetto economico dei tre...
View ArticleL’AMERICA LATINA DAVANTI ALLA SFIDA DELL’ENERGIA SOSTENIBILE
Il 2012 è stato designato “anno dell’energia sostenibile per tutti” dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la quale ha colto l’occasione per richiamare l’attenzione della comunità internazionale...
View ArticleDIECI ANNI FA, LA SECONDA GUERRA DEL GOLFO
Dieci anni fa, esattamente il 20 marzo 2003, gli Stati Uniti, insieme con la Gran Bretagna, davano inizio alla Seconda Guerra del Golfo. A nulla valse l’opposizione della Francia, della Russia e della...
View Article“PER UN CASCO DI BANANE”. LIBERTÁ E REALPOLITIK
Nel suo Esportare la libertà. Il mito che ha fallito (2007), Luciano Canfora sostiene che la propagazione dei valori universali della libertà e della democrazia non è possibile. Storico dell’antichità...
View ArticleGUINEA BISSAU: DA NARCOSTATO A STATO FALLITO?
La primavera del 2012 è stato un periodo molto convulso per l’Africa Occidentale: poche settimane dopo il colpo di Stato in Mali, vi è stato un importante sconvolgimento politico in Guinea Bissau. Il...
View ArticleINTERVENTO A “LA NOTTE DI RADIO1”
Il 22 marzo scorso è andato in onda all’interno del programma radiofonico “La notte di Radio 1” (nell’occasione interamente dedicato a Cipro, in virtù delle recenti vicende che hanno sconvolto la vita...
View Article“RADIKAL ANDERS”
Fabio Falchi, contributor of the review “Eurasia. Rivista di Studi Geopolitici” has been interviewed by Manuel Ochsenreiter about the political movement “5 stars”, which has won 22.55% of the votes in...
View ArticleI CONFLITTI NEL CAUCASO E LA STABILITÀ DELLA RUSSIA. SABATO 6 APRILE A TRIESTE
Il Centro Studi Eurasia-Mediterraneo (www.cese-m.eu) organizza sabato 6 aprile alle ore 17:30 presso la Libreria Internazionale La Fenice in via Battisti 6 (Galleria Fenice) aTrieste il convegno “I...
View Article